Il Centro Tibetano di Merigar

Il Tempio della grande contemplazione

Merigar: un angolo di spiritualità tibetana sul Monte Amiata

Merigar, che significa “dimora dell’energia”, è un centro tibetano immerso nella natura del Monte Amiata, nel comune di Arcidosso. Qui, dal 1981, si pratica e si studia lo Dzogchen, un’antica tradizione spirituale del buddismo tibetano, secondo gli insegnamenti del Maestro Chögyal Namkhai Norbu.

Situato in un’area riconosciuta per la sua particolare energia – già in passato legata a culti mistici e religiosi – Merigar è un luogo di pace e consapevolezza, perfetto per chi cerca silenzio, spiritualità e contatto autentico con la natura.

Cosa si può fare a Merigar

Il centro organizza corsi, workshop, ritiri e conferenze aperti a tutti, con attività che spaziano dallo Yantra Yoga alla Danza del Vajra, dalla meditazione alle danze Khaita. Alcuni eventi sono riservati a chi ha già ricevuto insegnamenti Dzogchen.

Visitare Merigar

Durante l’anno vengono proposte visite guidate gratuite (su prenotazione) che permettono di scoprire:

  • Il Gönpa, il Tempio della Grande Contemplazione: un edificio unico, costruito con materiali naturali e decorato a mano dai volontari del centro.

  • Gli Stupa e i sentieri nel verde, ideali per rigenerarsi.

  • La Biblioteca, dove un esperto guida tra testi e scritture tibetane.

  • In alcune occasioni, è possibile partecipare a brevi esperienze di meditazione o consapevolezza del respiro.

Le passeggiate nei dintorni sono sempre possibili, ma l’accesso agli edifici può essere limitato al di fuori delle visite ufficiali.

Informazioni utili

  • Si consigliano scarpe comode per gli spostamenti a piedi tra le strutture.

  • Chi ha difficoltà motorie può muoversi in auto all’interno dell’area.

  • I gruppi numerosi saranno divisi per visitare alcuni ambienti.

Il Tempio della Grande Contemplazione (in tibetano ཏིང་འཛིན་ཆེན་མོ་) è stato concepito, ideato e progettato da Chogyal Namkhai Norbu ed è stato inaugurato da S.S. il Dalai Lama nel maggio del 1990.
Il Tempio della Grande Contemplazione è da tutti chiamato semplicemente “il Gönpa”, termine tibetano che significa etimologicamente “luogo ritirato, silenzioso”, giacché è bene che così sia l’ambiente di chi desideri dedicarsi alla contemplazione.
Negli anni il Gönpa di Merigar ha ospitato numerosi insegnamenti di Chogyal Namkhai Norbu e di molti altri maestri. È anche il luogo dove si svolgono seminari, corsi, conferenze e le numerose attività previste nel programma e dove i soci si incontrano per praticare insieme.